About US
Un’oasi di comfort nel cuore di Tivoli
Nel cuore storico di Tivoli, a pochi passi dai suoi tesori rinascimentali e naturali, il B&B “Fermati che è tardi” accoglie i viaggiatori in un’oasi di comfort e stile. Le sue camere, ognuna arredata con un tema unico e dotata di ogni moderno confort, offrono un soggiorno raffinato e personale. La cura dei dettagli e l’atmosfera elegante si fondono con la calorosa ospitalità dei proprietari, facendo sentire ogni ospite coccolato dal primo istante. La posizione è centralissima: da qui si raggiungono a piedi i vicoletti più caratteristici e le principali attrazioni di Tivoli, con la comodità di avere tutto a portata di mano.
“Omnes viae Romam ducunt”: un legame tra passato e presente
Un antico detto latino recita Omnes viae Romam ducunt, ovvero “tutte le strade portano a Roma”, e passeggiando per Tivoli se ne coglie ancora il significato suggestivo. In epoca imperiale, Roma era il fulcro di una fittissima rete di strade consolari che collegavano ogni angolo dell’Impero al Foro Romano. Proprio lì, accanto al Tempio di Saturno, l’Imperatore Augusto fece erigere nel 20 a.C. il leggendario Milliarium Aureum – il Miliare d’Oro. Questo monumento, una colonna marmorea rivestita di bronzo dorato, segnava simbolicamente il punto d’origine di tutte le strade imperiali: le distanze di ogni città venivano misurate partendo da quella pietra miliare zero. Non sorprende dunque che da tale meraviglia logistica e simbolica sia nato il proverbio “tutte le strade portano a Roma”, a ricordarci che Roma era il centro verso cui convergevano tutti i percorsi.
Dal Milliarium Aureum alle vie di oggi
All’ombra dei templi e delle pietre antiche, Tivoli – l’antica Tibur – viveva ai margini di questo sistema viario straordinario. La Via Tiburtina, tracciata già in età repubblicana, collegava direttamente Roma a Tibur (Tivoli) seguendo un percorso tortuoso fra colline e vallate. Per secoli carovane di mercanti, patrizi in viaggio e pellegrini hanno percorso questa strada, sapendo che ogni passo li avrebbe condotti all’Urbe maestosa. Oggi l’eco di quell’epoca lontana risuona ancora: la saggezza di “omnes viae Romam ducunt” trova nuova vita nella facilità con cui da Tivoli si raggiunge Roma. In effetti, Tivoli dista solo 25 km dalla prima stazione della Metro B di Roma (Rebibbia), e moderni autobus regionali collegano continuamente la cittadina con la capitale. È sorprendente come, dopo duemila anni, sia rimasto così semplice mettersi in cammino per Roma: un breve tragitto in bus o un salto sulla Metro B ed ecco che la Città Eterna si spalanca dinanzi, a dimostrazione che tutte le strade – antiche o moderne – portano davvero a Roma.
Le meraviglie di Tivoli a portata di mano
Soggiornare al “Fermati che è tardi” significa anche trovarsi circondati da alcune delle più celebri meraviglie di Tivoli, raggiungibili in pochi minuti. Basta una breve passeggiata per immergersi nel verde romantico di Villa Gregoriana, con i suoi sentieri ombrosi e la grande cascata dell’Aniene, o per varcare i cancelli di Villa d’Este, dove fontane zampillanti e giardini rinascimentali incantano i sensi. Queste due gemme si trovano a poche centinaia di metri dal B&B, mentre a breve distanza – appena fuori dal centro abitato – si estende il grandioso complesso di Villa Adriana, la residenza imperiale voluta dall’imperatore Adriano. In pochi minuti di auto o autobus si può raggiungere questo sito archeologico Patrimonio UNESCO, passeggiando tra le vestigia di palazzi, terme e teatri che raccolgono lo splendore dell’antica Roma. La posizione privilegiata del B&B permette dunque di esplorare facilmente sia i tesori di Tivoli sia di organizzare una gita a Roma, combinando arte, storia e natura in un’unica esperienza di viaggio.
Invito alla scoperta
Il B&B “Fermati che è tardi” non è solo un luogo dove pernottare, ma un punto di partenza per un viaggio attraverso epoche e paesaggi. Lo staff, con passione e competenza, sarà lieto di suggerire itinerari e curiosità, affinché possiate scoprire ogni segreto di Tivoli e della vicina Roma. Nella galleria del B&B si trovano guide e mappe delle destinazioni più affascinanti, a disposizione degli ospiti per ispirare ogni giorno nuove escursioni. Lasciatevi dunque conquistare da questa esperienza colta e suggestiva: sotto lo sguardo benevolo della storia, ogni strada intrapresa da qui vi condurrà al cuore di Roma, mentre al ritorno vi attende il comfort raffinato di un alloggio unico. Fermatevi, perché è tardi: il viaggio può attendere un momento, quando il piacere della scoperta e del relax si fondono in un ricordo indimenticabile.

